10 e 1 cosa che ogni uomo deve avere nel suo arsenale estivo

1.7. 2025, Simona Maragoni
10 e 1 cosa che ogni uomo deve avere nel suo arsenale estivo

Certo, si può anche farne a meno, ma con loro è semplicemente cento volte meglio. Ogni estate ha i suoi eroi: oggetti che non solo hanno un aspetto fantastico, ma funzionano alla perfezione e vi salvano sia dal caldo che da figuracce di stile. Abbiamo selezionato per voi 10 armi collaudate che non dovrebbero mancare nell’arsenale estivo di nessun uomo, e con cui affronterete l’afa con eleganza e sicurezza.

1) Il profumo

In estate, purtroppo, vige una regola semplice: si suda di più, si profuma di meno.
Proprio per questo è fondamentale scegliere un profumo che funzioni bene anche con il caldo. Noi vi proponiamo due fragranze che vi accompagneranno per tutta l’estate — ognuna con un’anima completamente diversa.

La prima è Bergamotto di Positano della profumeria londinese Floris. Questa fragranza è come un distillato di raggi di sole e aria di mare. Immaginate: una sera su una terrazza affacciata sulla costiera amalfitana, relax con un buon drink o un bicchiere di vino, e nell’aria si percepiscono bergamotto, limone maturo, mandarino e la salsedine sulla pelle dopo una giornata al mare. Questo profumo è l’essenza pura di quelle serate.

Il nostro secondo consiglio è Šumava, del nostro marchio privato Beviro – un profumo ceco ispirato, come suggerisce il nome, alla natura selvaggia e alle foreste profonde della Šumava. Una combinazione di aghi di pino, muschio e resina, arricchita dal profumo inebriante del fumo di carbone di legna proveniente dalle antiche carbonaie locali, vi rinfrescherà con la sua ombra boschiva anche durante le giornate più torride. Una fragranza silenziosa, fresca e pulita che vi trasporterà in quota, tra pini contorti e rocce.

Il nostro consiglio: applicate il profumo sempre su pelle pulita, idealmente dopo la doccia, su collo e polsi. È preferibile inumidire leggermente la pelle con acqua o con una crema idratante prima dell’applicazione: in questo modo la fragranza durerà molto più a lungo.

2) La giacca di lino

Quando il mercurio del termometro supera i 30 gradi e avete comunque bisogno di indossare una giacca, niente vi salverà meglio del lino. Il lino, infatti, è naturalmente fresco, traspirante, assorbe il sudore e, anche se si stropiccia, dona agli uomini un fascino rilassato e un’eleganza disinvolta. Provate quindi a sostituire la giacca classica con una in lino. Vi garantiamo che noterete la differenza già al primo utilizzo.

Il nostro consiglio: scegliete una giacca di lino con struttura leggera e in colori neutri, facili da abbinare al resto del guardaroba. Per iniziare, vanno benissimo il blu o il grigio.

3) La camicia a maniche corte

Per molto tempo la camicia a maniche corte ha portato con sé un’etichetta ingiusta di qualcosa di “popolare” (in senso peggiorativo). Ma questo ormai non è più vero. Se scegliete il taglio giusto e soprattutto un materiale di qualità, otterrete un capo estivo perfetto, che unisce il comfort di una t-shirt all’eleganza di una camicia classica. I suoi vantaggi sono evidenti: la camicia a maniche corte è traspirante, leggera, vi farà sudare meno, quindi è ideale proprio per le giornate più calde.

Il nostro consiglio: non abbiate paura di abbinare la camicia a maniche corte con pantaloncini o chinos, oppure – e questa è la nostra combinazione preferita – indossarla sbottonata sopra una t-shirt bianca.

4) La polo

La maglietta con il colletto è probabilmente uno dei capi più versatili nel guardaroba maschile. È nata nel XIX secolo nel British Raj ed è più elegante di una semplice t-shirt, senza però perdere nulla in termini di comodità. È un po’ sportiva, un po’ casual, ma anche abbastanza formale, quindi potete indossarla sia in ufficio che per una birra serale con gli amici.

Il nostro consiglio: se scegliete una polo in cotone pima o piqué di qualità, sarà traspirante e manterrà la forma anche dopo il decimo lavaggio. Trattate il colletto come una cravatta: niente esperimenti per non rischiare un effetto cheap (quindi niente “alla Dracula”). Che la indossiate con una giacca, pantaloncini, chinos o jeans, funzionerà sempre.

5) Cappello

Un leggero cappello di paglia offre una protezione naturale contro i raggi UV, rendendolo perfetto per momenti all’aperto come un pranzo sulla passeggiata o una rilassante camminata lungo il mare. Oltre alla sua funzionalità, il cappello di paglia è anche un accessorio di grande stile, capace di completare con eleganza anche outfit più formali, ad esempio abbinato a una giacca di lino, donando un tocco sofisticato ma al tempo stesso fresco e estivo.

Il nostro consiglio: non limitatevi a considerare il cappello come un semplice accessorio da vacanza. Provate a indossarlo anche in contesti più quotidiani e professionali, come al lavoro, abbinandolo a camicie o polo.

6) Antitraspirante, deodorante & maglietta invisibile

Il sudore è naturale, ma in estate può creare situazioni in cui preferiremmo non trovarci. Ed è proprio per questo che esistono i deodoranti e gli antitraspiranti. Il deodorante non impedisce la sudorazione, ma neutralizza l’odore e dona freschezza. L’antitraspirante, invece, riduce effettivamente la quantità di sudore (anche se non ha un profumo marcato), ed è quindi perfetto ad esempio per un incontro di lavoro con 35 gradi all’ombra.

Il nostro consiglio: al mattino usate l’antitraspirante, perché ha un effetto più duraturo e previene la sudorazione. Durante il giorno, invece, un deodorante leggero è ideale, soprattutto se sapete già che vi cambierete.

7) Mocassini

Quando fuori fa caldo, l’ultima cosa che si vuole indossare sono scarpe pesanti. Ecco perché il mondo ci ha regalato i mocassini! Con il loro taglio basso, sono leggeri, eleganti, traspiranti e incredibilmente comodi. Stanno bene con tutto: chinos, bermuda e persino con un abito di lino. Indossateli senza calze (o con fantasmini): farete un figurone e i vostri piedi vi ringrazieranno.

Il nostro consiglio: l’ideale è avere due paia di mocassini, ad esempio uno in camoscio e uno in pelle liscia. Alternandoli, avranno il tempo di asciugarsi dopo ogni utilizzo. Trattate regolarmente il camoscio con spray impermeabilizzante e una spazzola delicata; per la pelle, invece, usate una crema specifica. Così vi dureranno anni come nuovi.

8) Occhiali da sole

Se li dimenticate a casa, può diventare un vero problema — forse anche più grande di quanto immaginavate. Gli occhiali da sole non sono solo un accessorio di moda: sono una vera barriera contro le rughe, i danni alla vista, l’aspetto stanco, lo strizzare involontario degli occhi alla luce intensa e i movimenti rapidi degli occhi verso punti indesiderati. Indossate sempre occhiali con filtro UV al 100% per proteggere la vostra vista. Inoltre, se scegliete lenti polarizzate, ridurrete i riflessi del sole, dell’acqua e di altre superfici.

Il nostro consiglio: per un’eleganza senza tempo, puntate su occhiali classici o tondi; mentre gli spiriti più ribelli preferiscono gli iconici occhiali da aviatore o modelli più audaci.

9)Pantaloncini o pantaloni di lino

Conoscete quella sensazione quando, invece di indossare jeans, chinos o pantaloni eleganti, scegliete dei pantaloncini? Se sì, allora non c’è bisogno di aggiungere altro. Ma ecco: i pantaloncini realizzati con materiali di qualità, preferibilmente lino o cotone con una piccola percentuale di elastan, sono la risposta al caldo più intenso. Se non vi sentite a vostro agio con i modelli corti, cosa che comprendiamo, un’ottima alternativa sono i pantaloni in ino.

Il nostro consiglio: scegliete pantaloncini di qualità in stile chinos in tonalità neutre come beige, grigio chiaro, navy o oliva. Si abbinano facilmente a qualsiasi cosa, risultano casual ma anche eleganti, e il vostro corpo vi ringrazierà durante il caldo.

10) Crema idratante

In estate la nostra pelle è esposta al sole, al caldo, all’acqua salata del mare, ma anche all’aria condizionata. Tutto questo la secca inevitabilmente. Una crema idratante leggera è quindi un must-have assoluto per l’estate, che ridona elasticità e vitalità alla pelle stressata.

Il nostro consiglio: scegliete preferibilmente una crema il più naturale possibile con protezione UV. Potete provare, ad esempio, questa della nostra marca ceca Beviro.

BONUS: Crossbody, ovvero marsupio

Forse per molto tempo avete pensato che il marsupio fosse un retaggio degli anni ’90. In realtà il ritorno del marsupio è attuale e molto forte. Sappiate che, una volta usciti in estate con un marsupio indossato a tracolla, non vorrete più tornare indietro. Le borse crossbody sono pratiche, leggere e inoltre completano perfettamente un outfit casual. Oltre al cellulare, ai documenti e alle chiavi, possono contenere anche occhiali da sole, cuffie, portafoglio o macchina fotografica. 

Il nostro consiglio: scegliete un design semplice senza loghi vistosi e puntate su materiali di qualità. Queste borse crossbody si abbinano facilmente a quasi tutti gli outfit e vi dureranno a lungo.

Vi è piaciuto l'articolo? Condividetelo!

Simona Maragoni

Autore dell'articolo