Floris Eau de Parfum — Bergamotto di Positano 100 ml

Un’eau de parfum autenticamente italiana
225.00 €
Non disopnibile nel negozio Non disponibile, disponibilità: Non disponibile Informatemi quando il prodotto sarà disponibile
Spedizione gratuita sopra i 60 € Spedizione gratuita sopra i 60 €
La consegna avviene entro 3 giorni lavorativi La consegna avviene entro 3 giorni lavorativi
90 giorni per il reso o il cambio 90 giorni per il reso o il cambio
Descrizione del prodotto

Una boccetta distillata della soleggiata costa amalfitana e del vicino Golfo di Salerno.
Il protagonista è il bergamotto, che qui si presenta come una brezza tiepida leggermente speziata, armoniosamente accompagnata dal mandarino italiano e da fresche note acquatiche del mare stesso. Una fragranza matura per uomini altrettanto maturi.

Piramide olfattiva:

  • Note di testa: bergamotto, note marine, mandarino
  • Note di cuore: tè verde, fiore d’arancio, zenzero, vaniglia
  • Note di fondo: ambra, spezie, muschio d’ambretta, legni misti, vaniglia

Disponibile nei formati da 10, 50 e 100 ml. Per provarlo comodamente, è possibile acquistare anche un campione da 2 ml.

Prodotto nel Regno Unito. Contiene alcol.

Modo d’uso:
Vaporizzare l’eau de parfum da una distanza di circa 30 cm sui punti di pulsazione – collo, polsi.

Valutazione
+ Aggiungere la valutazione
Composizione

Alcohol Denat., Parfum (Fragrance), Aqua (Water, Eau), Diisopropyl Adipate, Benzophenone-2

Sulla marca

La Jermyn Street di Londra è la sede di molti produttori leggendari di cosmetici maschili, tra cui il più antico: Floris, fondato nel 1730, noto anche come Floris of London, produttore di profumi di prima classe, alla cui seduzione hanno ceduto, tra gli altri, Winston Churchill, Marilyn Monroe, il padre spirituale di James Bond Ian Fleming e la Principessa Diana.

Oggi Floris è gestita congiuntamente dall'ottava e dalla nona generazione della famiglia, che vanta onorificenze a dir poco sbalorditive, come ad esempio l'unico mandato reale per un profumiere di corte mai concesso dalla Regina Elisabetta II.